La società produttiva di ingegneria ENCE GmbH rileva le macchine metallurgiche, che possono essere offerte ai clienti a prezzi competitivi, e sono le macchine di alta qualità rispondendo agli standard internazionali.
L’azienda manifatturiera e di engineering ENCE GmbH offre ai clienti dei paesi della Comunità europea, dell’Est europeo diverse attrezzature ausiliari e la componentistica per il settore siderurgico necessari per la riparazione e la rigenerazione delle parti ricambiabili ed usurate dei laminatoi, delle linee di zincatura a caldo dell’acciaio in rotoli, delle linee di verniciatura e di applicazione del rivestimento polimerico dei nastri, delle linee automatiche di decapaggio dell’acciaio in rotoli e delle piegatrici delle lamiere d’acciaio.
La azienda manifatturiera e di engineering ENCE GmbH propone per le trasmissioni di comando dei laminatoi e di altre macchine ad elevata potenza e ad un basso numero di giri utilizzate nel settore siderurgico e metalmeccanico i mandrini e gli alberi cardanici di diversi tipi e dimensioni che permettono di trasmettere la necessaria copia torcente in presenza di disassamento degli alberi. I mandrini vengono prodotti presso i siti produttivi in Turchia su capitolato tecnico del cliente secondo le moderne tecnologie standardizzate con l’impiego dei materiali in grado di assicurare un funzionamento affidabile e durevole delle trasmissioni di comando.
Il mandrino del laminatoio è composto dall’albero intermedio con due giunti a manicotto di diversi tipi che provvedono all’allineamento tra gli assi dell’albero intermedio, gli assi del comando e gli assi dei cilindri del laminatoio o della gabbia a pignoni.
L’azienda manifatturiera e di engineering ENCE GmbH fornisce ai clienti i mandrini di diversa costruzione per le trasmissioni dei laminatoi:
I mandrini prodotti per i laminatoi sono di diverse dimensioni standard e offrono i molteplici vantaggi:
Nella produzione dei mandrini per macchine pesanti e per laminatoi vengono applicate le nuove modalità di progettazione e le tecnologie di produzione all’avanguardia che consentono di prolungare considerevolmente la durata di vita degli stessi. Gli alberi sono fabbricati sulle più moderne macchine ad alta precisione.
I mandrini a rulli per laminatoi sono ricchi di nuova concezione che consente di garantire il più alto livello di carico e la più lunga durata di esercizio rispetto ai mandrini dentati e quelli con cuscinetti di scorrimento, il che diventa possibile grazie alle seguenti proprietà particolari:
I giunti del mandrino garantiscono una costante velocità angolare dell’elemento condotto del mandrino, della ghiera o della boccola che è un importante fattore del miglioramento della precisione della laminazione ad alte velocità. A differenza di mandrini tradizionali con cuscinetti di scorrimento e dei mandrini dentati i mandrini a rulli si distinguono per più alto coefficiente di rendimento e per il funzionamento silenzioso.
I mandrini dentati sono caratterizzati da una lunga durata di esercizio dovuta ai seguenti fattori:
Il mandrino dentato per laminatoi è composto da:
L’annello di tenuta del mandrino dentato del laminatoio viene montato sull’albero «1». L’albero e il corpo dell’ingranaggio «4» vengono accoppiati tramite l’annello di arresto «5». Il coperchio «2» viene installato sull’albero intermedio del mandrino dentato del laminatoio. Il corpo dell’ingranaggio «9» viene imbullonato sulla piastrina «10» con i bulloni Imbus «11». La flangia del mandrino dentato «12» viene montata sul corpo dell’ingranaggio «9». L’annello di tenuta «7» viene montato sul coperchio del mandrino dentato «6». Il coperchio del mandrino «6» viene fissato al corpo dell’ingranaggio «9» con l’annello di arresto «8». L’annello di tenuta «7» viene installato sul coperchio del mandrino «16» dopodiche il coperchio «16» (con l’annello di tenuta «7») viene montato sul corpo dell’ingranaggio «17». Il coperchio del mandrino dentato «16» e il corpo dell’ingranaggio «17» vengono accoppiati con l’annello di arresto «8». Il corpo dell’ingranaggio «17» e «9» viene assemblato con l’albero intermedio del mandrino. In alternativa la rondella «13», la guarnizione «14» e la rondella «13» vengono montate sul corpo dell’ingranaggio «9» e fissate con l’annello di arresto «15». La sopradetta susseguenza dell’assemblaggio del mandrino dentato
Grazie alle seguenti caratteristiche i mandrini universali con cuscinetti volventi garantiscono l’aumento della produttività dei laminatoi:
Su capitolato tecnico predisposto dal cliente è possibile la fonitura dei mandrini con caratteristiche speciali.
Diametro del giunto del mandrino: | 750 mm |
Massima coppia torcente (senza sovraccarico) : | 270кНм |
Tipo di acciaio secondo DIN 1.658(34CrNiMo6) analogo russo | 34ХН1М |
Peso del mandrino per il treno di laminazione a caldo | 10 tonnellate |
Tempo di fabbricazione del mandrino per il teno di laminazione a caldo | 7 mesi |
Diametro | 350 mm |
Massima coppia torcente (senza sovraccarico) | 120 кНм |
Tipo di acciaio secondo DIN 1.658(34CrNiMo6) analogo russo | 34ХН1М |
Peso del mandrino del treno di laminazione a freddo | 1 tonnellata |
Tempo di fabbricazione del mandrino per il treno di laminazione a freddo | 3 mesi |
Diametro | 480 mm |
Massima coppia torcente (senza sovraccarico) | 250кНм |
Tipo di acciaio secondo DIN 1.658(34CrNiMo6) analogo russo | 34ХН1М |
Peso del mandrino per il treno per lamiere | 4,5 tonnellate |
Tempo di fabbricazione del mandrino per il treno per lamiere | 4-5 mesi |
Esempio | |
Albero cardanico | 0.158 |
Momento torcente Md | = 2000 Nm |
Angolo di rotazione, β | = 5° |
Velocità di rotazione, n | = 1000 min-1 |
Durata di esercizio = 7000 h | |
Modalità di calcolo: | |
Momento torcente ⇒ Dimensione del giunto ⇒ Angolo di rotazione ⇒ Velocità di rotazione ⇒ Durata di esercizio | |
Diametro | 250 mm |
Massima coppia torcente dell’albero cardanico (senza sovraccarico) | 35 kHm |
Tipo di acciaio secondo DIN 1.658(34CrNiMo6) analogo russo | 40ХН2МА |
Peso dell’albero cardanico | 2,5 tonnellate |
Tempo approssimativo della fabbricazione dell’albero cardanico | 4–5 mesi |
I prodotti dell’azienda manifatturiera e di engineering ENCE GmbH si distinguono per l’alto contenuto tecnologico, l’eccellente qualità, la velocità dell’evasione dell’ordine e la politica flessibile dei prezzi.
Appoggiandosi sulla sua rete la società ENCE GmbH è sempre pronta ad inviare i propri specialisti presso i siti produttivi dei Clienti per effettuare il sopralluogo con l’obiettivo di aumentare l’affidabilità e la durata di esercizio dei comandi per treni di laminazione e di proporre le nuove soluzioni costruttuve, i materiali moderni ed i metodi innovativi di lavorazione degli stessi. La società ENCE GmbH è sempre disposta a fornire i mandrini per i treni di laminazione sino al luogo di destinazione, a prestare i servizi di sdoganamento, ad effettuare il montaggio e il monitoraggio dell’esercizio degli stessi.
L’azienda manifatturiera e di engineering ENCE GmbH è disposta a produrre su capitolato tecnico dei clienti diversi componenti speciali realizzati in stellen, bronzo, ceramica, acciai inox e acciai speciali di elevata resistenza meccanica, resistenza all’usura ed al calore, nonché in acciai rivestiti, ed in particolare: