La società produttiva di ingegneria ENCE GmbH rileva le macchine metallurgiche, che possono essere offerte ai clienti a prezzi competitivi, e sono le macchine di alta qualità rispondendo agli standard internazionali.
L’azienda manifatturiera e di engineering ENCE GmbH offre ai clienti diverse attrezzature ausiliari per il settore metallurgico ed i componenti necessari per la riparazione e la rigenerazione dei pezzi ricambiabili e dei pezzi usurati dei laminatoi, delle linee di zincatura a caldo dei nastri di acciaio, delle linee di verniciatura e di rivestimento polimerico del nastro, degli impianti di decapaggio dei nastri di acciaio e delle piegatrici per lamiere.
La società ENCE GmbH offre una vasta gamma di cilindri di laminazione per officine metallurgiche che si spezzializzano in laminazione a freddo e a caldo dell’acciaio e dei metalli non ferrosi:
L’azienda manifatturiera e di engineering ENCE GmbH fornisce i cilindri di laminazione fabbricati presso i siti produttivi in Repubblica di Corea. I prodotti vengono realizzati con l’impiego delle tecnologie innovative in materiali antiusura che garantiscono l’alta precisione di esecuzione, l’affidabilità e la lunga durata di vita degli stessi.
La fucinatura dei lingotti avviene con il più rigoroso controllo del regime termico e della tecnologia. Si utilizzano largamente la tempra completa e la tempra ad induzione con corrente ad elevata e ad alta frequenza. L’acciaio per i cilindri viene prodotto nei forni elettrici ad arco. Il settore di lavorazione dei metalli è dotato di macchine moderne, ivi comprese le macchine CNC e le macchine utensili di finitura ad alta precisione.
Il costante aumento della durata di servizio e della resistenza all’usura dei cilindri viene raggiunto grazie ai seguenti fattori:
Per la produzione dei cilindri di lavoro e di sostegno vengono impiegati gli acciai altolegati.
I cilindri di produzione della società ENCE GmbH sono utilizzati da numerosi stabilimenti metallurgici e tubifici.
Denominazione | Diametro tavola del cilindro mm | Lunghezza del cilindro mm | Peso del cilindro kg |
Materiale: acciaio | Durezzadella tavola, HSD | Profondità dello strato attivo, mm | Grado di finitura della tavola /colli, m/m |
---|---|---|---|---|---|---|---|
Cilindri per laminazione a freddo | |||||||
Cilindri di sostegno ottenuti con fucinatura da un pezzo e quelli con cerchioni | 110-1500 | 800-4500 | 50-20000 | Con il tenore di Cr 2-5%, 9Х1, 9Х2, 55Х, 9Х2МФ, 45ХНМ | 50-85 | 30 | 0,8 / 0,8 |
Cilindri di lavoro per treni di laminazione intermedia | 110-700 | 600-5000 | 50-15000 | 5Х5М1ФС, 9Х1, 9Х2, 55Х, 45ХНМ | 75-90 | 30 | 0,8 / 0,8 |
Cilindri di lavoro per treni di laminazione a freddo | 100-1500 | 800-10500 | 50-15000 | Con il tenore di Cr 2-5 %, con il tenore di Si — 2 %, Х12МФ, 5Х5М1ФС, 9Х1, 9Х2, 55Х, 9Х2МФ, 7Х2СМФ, 45ХНМ | 90-105 | 20 | 0,8 / 0,8 |
Cilindri di laminazione a caldo | |||||||
Cilindri di sostegno fucinati e quelli con cerchioni per treni lamiere | 100-2500 | 800-10500 | 50-70000 | 150ХНМ, con il tenore di С — 1,5%, 50, 50ХН, 90ХН, 55Х, 60ХН, 60ХГ, 9Х1, 9Х2МФ,90ХФ | 75 (HSD) 302-362 (НВ) 360-400 (НВ) 187-302 (НВ) |
— — — — |
3,2 / 0,8 |
Cilindri di lavoro per lamonazione a caldo | 350-2000 | 800-10500 | 200-70000 | Х153СrMoV12, 150ХНМ, con il tenore di С — 1,5 % 50, 50ХН, 55Х, 60ХН, 40ХН, 45ХНМ, 60ХГ, 9Х1, 9Х2МФ,90ХФ | 75 (HSD) 302-362 (НВ) 360-400 (НВ) 187-302 (НВ) |
— — — — |
3,2 / 0,8 |
Cerchioni | 100-2500 | 500-1500 | 100-6000 | 150ХНМ con tenore di С — 1,5 %, Х12МФ |
302-362 (НВ) 360-450 (НВ) |
— — |
3,2 / 0,8 |
Tutti i cilindri di laminazione vengono prodotti su richiesta in conformità alla specifica tecnica del cliente con stretta osservanza delle tolleranze dimensionali, della rugosità e della durezza della superficie e dei parametri di resistenza degli stessi.
1.Cilindri per il treno raddrizzatore.
Tempi di esecuzione | circa 3–4 mesi. |
Marchio del materiale del cilindro per il treno raddrizzatore | 86СrMV7 (DIN 1.2327).. |
Durezza della tavola del cilindro del treno raddrizzatore | HS 65…85. |
2. Cilindri di lavoro per laminazione a freddo di lamiere.
Tempi di esecuzione | circa 3 mesi. |
Marchio del materiale del cilindro per laminazione a freddo delle lamiere | 86СrMV7 (DIN 1.2327) |
Durezza della tavola del cilindro per laminazione a freddo delle lamiere | 63 HRC. |
3. Cilindri di sostegno per il treno lamiere.
Tempi di esecuzione | circa 4–5 mesi. |
Marchio del materiale del cilindro per il treno lamiere | 9ХФ (DIN 1.2235) |
Durezza della tavola del cilindro per il treno lamiere | HS 45…60 |
4. Cilindri per il laminatoio per la produzione di tubi..
Tempi di esecuzione | circa 4 mesi. |
Marchio del materiale del cilindro per il laminatoio per tubi | 9×1, 9×2, 55Х, 45ХНМ, 150ХНМ. |
La società di engineering ENCE GmbH offre una ampia gamma di rettificatrici automatiche CNC per la rettifica dei cilindri di lavoro e quelli di sostegno per la laminazione a caldo e a freddo, dei cilindri per le gabbie finitrici, dei rulli, dei tamburi ad immersione per le linee di zincatura a caldo e per l’esecuzione del rivestimento polimerico del nastro di acciaio, nonché per la rettifica delle superfici cilindriche di altri elementi che sono ampiamente utilizzati nella produzione metallurgica (/it/equipment/equipment_for_metallurgy/roll_grinding_equipment/).
La società ENCE GmbH propone inoltre i mandrini per laminatoi che lavorano insieme con i cilindri per la laminazione a freddo e a caldo — /it/equipment/equipment_for_metallurgy/driving_spindles_for_rolling_mills/.
I dati relativi ad altre attrezzature metallurgiche proposte dalla società ENCE GmbH sono disponibili nella homepage del sito dedicato alle attrezzature metallurgiche — /it/equipment/equipment_for_metallurgy/ o sui siti della società ENCE GmbH dedicati a:
Appoggiandosi sulla sua rete la società ENCE GmbH è disposta ad eseguire la fornitura dell’equipaggiamento alle condizioni «chiavi in mano», trasportarlo fino al luogo di installazione, provvedere allo sdoganamento dell’equipaggiamento, prestare i servizi di supervisione del montaggio e dei lavori di avviamento e di messa a punto dell’equipaggiamento fornito, effettuare l’assistenza tecnica durante e dopo la scadenza del periodo di garanzia, nonché il monitoring del funzionamento dell’equipaggiamento e dei componenti durante tutto il periodo di esercizio degli stessi.